Periodico di informazione religiosa

Pensare male di Dio

Pensare male di Dio

Pensare male di Dio è peggio di dire “Dio non esiste”. Perché dire di credere in Dio e collegare a ciò una serie infinita di pregiudizi negativi su di Lui, fa più male del più rigido ateismo. Siamo abituati a leggere la parabola che ci offre la pagina del Vangelo di...
Anche i migliori si addormentano

Anche i migliori si addormentano

Anche i migliori si addormentano. Potremmo sintetizzare così la pagina del Vangelo della XXXII domenica del tempo ordinario, in cui Gesù racconta la parabola delle dieci vergini. La storia messa in scena da Gesù è molto semplice: «Il regno dei cieli sarà simile a...
I ‘nostri’ e gli ‘altri’

I ‘nostri’ e gli ‘altri’

I ‘nostri’ e gli ‘altri’ sono spesso le parole che riempiono le nostre bocche. Siamo abituati a tracciare confini e a distinguere in maniera chiara ciò che è dalla nostra parte e ciò che consideriamo estraneo. Per rimarcare la differenza cominciamo a demonizzare...
In disparte, a pregare.

In disparte, a pregare.

“Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare”. Tutti abbiamo bisogno di prenderci del tempo per noi. Non è egoismo, è umiltà. Infatti prendersi del tempo per pregare non significa farsi i fatti propri a discapito degli altri, ma significa portare di...
UN BAGNO DI LUCE

UN BAGNO DI LUCE

La festa della Trasfigurazione ci fa entrare in un bagno di luce che il Vangelo descrive con tutto l’imbarazzo di chi non riesce a trovare parole abbastanza capienti da poter rendere l’idea di ciò che è accaduto realmente quel giorno sul monte Tabor. Di certo sappiamo...
Campi e tesori

Campi e tesori

Passiamo la vita ad accumulare campi e tesori. Pensiamo che alla fine la quantità ci aiuterà a riempire il vuoto che ci portiamo dentro. Ma la verità è che la vita non vale per il “quanto” ma per il valore di un piccolissimo dettaglio che diventa il motivo...