da Fausto D’Addario | 13 03 2025 | Vita ecclesiale
In occasione del 12º anniversario dell’elezione di Papa Francesco, avvenuta il 13 marzo 2013 dopo le dimissioni di Benedetto XVI, riflettiamo su sette punti più significativi del suo pontificato che hanno influenzato profondamente la Chiesa cattolica e la...
da Fausto D’Addario | 28 02 2025 | Vita ecclesiale
Il 28 febbraio 2013 è una data che resterà impressa nella storia della Chiesa cattolica: è il giorno in cui Papa Benedetto XVI ha ufficialmente lasciato il pontificato. La decisione di Benedetto di rinunciare al ministero petrino fu annunciata in latino l’11...
da Fausto D’Addario | 28 02 2025 | Vita ecclesiale
Il primo messaggio che Papa Francesco ha firmato dal Policlinico Gemelli è datato 26 febbraio ed è rivolto ai partecipanti al corso per responsabili delle celebrazioni liturgiche episcopali del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Il corso, che si è tenuto dal 24 al...
da Fausto D’Addario | 27 02 2025 | Vita ecclesiale
Nel 2025 ricorre il 1.700 anniversario del primo Concilio Ecumenico di Nicea. Per commemorare questa ricorrenza, la Pontificia Università Gregoriana e l’Università di Münster organizzano un convegno internazionale dal titolo “La confessione del Concilio di Nicea:...
da Fausto D’Addario | 24 02 2025 | Vita ecclesiale
Il Santo Rosario per la salute del Santo Padre sarà pregato il 24 febbraio alle ore 21.00 in Piazza San Pietro. Da questa sera i Cardinali residenti a Roma insieme a tutti i collaboratori della Curia Romana e alla Diocesi di Roma, si raccoglieranno in piazza San...
da Fausto D’Addario | 22 02 2025 | Vita ecclesiale
Il Papa non si dimette, ha chiarito all’ANSA monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, teologo molto stimato da Papa Francesco. “Ogni ministero nella Chiesa è accettato e vissuto nella libertà e le dimissioni di Papa Benedetto ne sono un...