da Fausto D’Addario | 7 07 2025 | Vita ecclesiale
Tra Montecassino e Gerusalemme si disegna il cammino di un santo che unì Oriente e Occidente, contemplazione e missione, memoria e profezia. È San Villibaldo, figlio dell’Inghilterra cristiana del VII secolo e vescovo della Germania nascente, pellegrino in Terra Santa...
da Fausto D’Addario | 1 07 2025 | Vita ecclesiale
“Occidente/Oriente, 100 anni di Chevetogne”. Un secolo di preghiera e dialogo per l’unità dei cristiani Nel luglio 2025, l’Abbazia di Chevetogne celebra cento anni dalla sua fondazione con una grande conferenza internazionale. Dal 14 al 17 luglio,...
da Fausto D’Addario | 30 06 2025 | Vita ecclesiale
Sabato 28 giugno 2025, in una luminosa udienza in Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto i membri del Capitolo Generale della Congregazione Vallombrosana dell’Ordine di San Benedetto. Il Santo Padre ha dato il benvenuto all’Abate Generale appena rieletto e ha...
da Fausto D’Addario | 29 06 2025 | Vita ecclesiale
Pietro e Paolo nell’icona dell’abbraccio: teologia, arte e storia di una comunione apostolica L’immagine dei Santi Pietro e Paolo che si abbracciano non è soltanto una delicata immagine devozionale, ma una sintesi visiva della storia della Chiesa, un compendio...
da Fausto D’Addario | 28 06 2025 | Vita ecclesiale
Paganica si prepara a un giorno speciale: la tradizionale camminata alla Chiesa di San Pietro Celestino V, tra fede, storia e comunità L’AQUILA – Sabato 28 giugno 2025, Paganica tornerà a respirare il passo lento e carico di significato della tradizionale camminata...
da Fausto D’Addario | 27 06 2025 | Vita ecclesiale
Nel suo discorso alla ROACO, Papa Leone XIV ha pronunciato parole decise contro la follia del riarmo e della guerra, denunciando l’ipocrisia dei potenti e chiedendo alla Chiesa di respirare con “entrambi i suoi polmoni”. Un invito coraggioso a farsi artigiani di pace....