da Fausto D’Addario | 12 06 2025 | Recensioni
Nel suo nuovo saggio, Aldo Schiavone lancia un allarme epocale: senza pensiero critico, l’Occidente rischia di perdere non solo la democrazia, ma anche l’anima. Una diagnosi impietosa e una proposta radicale su come l’Occidente ha perso sé stesso e come può ritrovarsi...
da Fausto D’Addario | 28 05 2025 | Recensioni
“Leo XIV: Portrait of the First American Pope”. Leone XIV, ritratto del primo Papa americano, pubblicata la prima biografia di papa Prevost, che svela il volto di un pontefice sorprendente Chi è davvero Papa Leone XIV? Che visione ha per la Chiesa? E perché la...
da Fausto D’Addario | 20 05 2025 | Recensioni
La voce intima di Benedetto XVI in un libro di omelie inedite Un nuovo libro svela il cuore orante di Joseph Ratzinger, con testi mai pubblicati che illuminano Avvento, Quaresima e Pasqua. Un tesoro spirituale fino ad ora custodito nel silenzio viene finalmente alla...
da Fausto D’Addario | 8 05 2025 | Recensioni
Il libro di Rula Jebreal, Genocidio a Gaza, è una denuncia potente e inesorabile delle atrocità commesse contro il popolo palestinese e della complicità dei governi occidentali, che, pur di mantenere intatti i propri interessi geopolitici, hanno voltato le spalle alla...
da Fausto D’Addario | 28 04 2025 | Recensioni
Proprio in questi giorni arriva in libreria “Lo stupore di un incontro. Il cristianesimo, in poche parole”, a cura di Lucio Brunelli (LEV, Libreria Editrice Vaticana). Si tratta di un’antologia di discorsi e testi di Papa Francesco che mette in luce un...
da Fausto D’Addario | 14 04 2025 | Recensioni
In un mondo che corre, grida ed è sempre più polarizzato, la voce calma di un monaco cistercense arriva come una brezza sottile. Non fa rumore. Ma scuote l’anima. “Non Giudicare Nessuno”, il nuovo libro di Isaac Slater, OCSO, è una risposta radicale e...