da Daniele Pinton | 29 12 2024 | Editoriale
Oggi, in tutte le Chiese particolari del mondo, verrà aperto il Giubileo della Speranza e anche la Basilica di S. Maria di Collemaggio – definita da papa Francesco la ‘culla’ dei Giubilei, perché da qui grazie alla Perdonanza celestiniana è stato istituito il...
da Daniele Pinton | 11 10 2024 | Editoriale
Oggi, nel dramma della guerra che si sta ampliando producendo sempre più vittime tra bambini, donne e anziani, abbiamo celebrato la memoria liturgica di San Giovanni XXIII, il papa buono, il papa del Concilio Vaticano II e il papa della pace, che ci ha insegnato a...
da Daniele Pinton | 26 11 2023 | Editoriale
Dopo accordi e trattative, il 24 novembre 2023 è iniziata una tregua di quattro giorni tra Israele, Hamas e anche Hezbollah, con il fine di liberare ostaggi da entrambe le parti e permettere l’accesso di aiuti umanitari per le popolazioni che da settimane vivono nella...
da Daniele Pinton | 12 10 2023 | Editoriale
Ancora una volta, le nostre case sono state travolte e violentate dalla guerra, attraverso immagini di morte, di distruzione e soprattutto di orrore, per aver non solo strappato alla vita molti civili, per un nuovo ’11 settembre israeliano’, ma per avere tolto la vita...
da Daniele Pinton | 29 09 2023 | Editoriale
L’Aquila. Nel mese di luglio di quest’anno, la Chiesa aquilana, ha ricordato il decennio dell’ingresso in diocesi del Cardinale Giuseppe Petrocchi, e proprio in questo periodo ricorre il suo cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale e il venticinquesimo...
da Daniele Pinton | 20 06 2023 | Editoriale
L’incontro di papa Francesco con i membri del Comitato organizzatore del Congresso eucaristico degli Stati Uniti, è un’occasione preziose per cogliere dalle parole del Santo Padre, la dimensione etica dell’Eucaristia, che ci “spinge a un amore fortemente impegnato per...