da Sabrina Di Cosimo | 4 07 2025 | Cultura e spettacolo
L’AQUILA – Prenderà ufficialmente il via venerdì 4 luglio alle ore 21:30, con lo spettacolo del celebre attore e regista Vincenzo Salemme, l’edizione 2025 dei Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva che da oltre un decennio intreccia arte e spiritualità nel...
da Fausto D’Addario | 19 06 2025 | Cultura e spettacolo
Mercoledì 19 giugno 2025 in migliaia di aule italiane, con il fruscio delle buste che si aprono e l’adrenalina dell’inizio, ha preso il via la seconda prova scritta della Maturità Classica. Protagonista della giornata: Marco Tullio Cicerone, tornato – dopo ben 16 anni...
da Fausto D’Addario | 3 06 2025 | Cultura e spettacolo
Tennis, calcio e ciclismo. E anche un po’ di palestra. Papa Leone XIV e lo sport come linguaggio universale di speranza e comunità Nel primo mese del suo pontificato, Papa Leone XIV ha dimostrato un profondo apprezzamento per lo sport come strumento di unione e...
da Fausto D’Addario | 27 05 2025 | Cultura e spettacolo
A L’Aquila presso la Libreria Colacchi il 27 maggio Ugo Rosenberg presenta il suo libro: “Tutto iniziò da quel finestrino”. ” La storia di un ricordo che attraversa l’Europa e arriva in Abruzzo, tra memoria e testimonianza. Intervengono il presidente della Regione...
da Fausto D’Addario | 16 05 2025 | Cultura e spettacolo
“Let’s sing with the Pope”. Con una serie di video-tutorial, il Pontificio Istituto di Musica Sacra insegna a cantare con il Papa: la tradizione millenaria del gregoriano diventa accessibile, viva e universale. Roma – Le prime parole della liturgia, le invocazioni...
da Fausto D’Addario | 13 05 2025 | Cultura e spettacolo
Un Papa in lirica: il predecessore Leone che fermò Attila e l’eco musicale di una scena epocale in Manon Lescaut La scelta del nome pontificale Leone XIV non è un semplice omaggio alla tradizione. È una scelta densa di significati, un atto teatrale e teologico al...