da Daniele Pinton | 16 11 2024 | Pastorale dell'emergenza
Celebriamo domani, domenica 17 novembre 2024, la Giornata Mondiale dei Poveri, nella sua VIII edizione. Questa iniziativa, voluta da papa Francesco e promossa per la prima volta nel 2017, ha come fine quello di sollecitare la Chiesa a “uscire” dalle proprie mura per...
da Fausto D’Addario | 3 11 2024 | Pastorale dell'emergenza
La Fondazione Carispaq ha promosso l’incontro “Giustizia e Perdono – le vie della Pace” a cui sono intervenuti il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI e il giornalista Paolo Mieli. L’evento, ad ingresso libero, è stato organizzato nell’ambito del progetto...
da Fausto D’Addario | 23 10 2024 | Pastorale dell'emergenza
Roma. A Palazzo Salviati, in Piazza della Rovere, all’interno della 76ª sessione di studio dello IASD – l’Alto Istituto di Formazione Interforze della Difesa italiana, che “persegue obiettivi di alta formazione e professionalizzazione della dirigenza...
da Daniele Pinton | 4 10 2024 | Pastorale dell'emergenza
L’Aquila. La nuova Scuola di Alta Formazione in Etica dell’Emergenza, che partirà presso l’ISSR ‘Fides et Ratio’ di L’Aquila, con l’anno accademico 2024-2025, con le prime lezioni venerdì 26 ottobre 2024, presso l’auditorium Benedetto XVI a...
da Fausto D’Addario | 24 08 2024 | Pastorale dell'emergenza
Amatrice rimane, dopo otto anni, il simbolo della distruzione del tragico terremoto del 24 agosto 2016, che ha provocato 299 vittime e migliaia di sfollati. Il sisma ha attivato altre faglie vicine, tanto che oggi, per i quattro terremoti occorsi tra il 24 agosto 2016...
da Daniele Pinton | 8 08 2024 | Pastorale dell'emergenza
L’Aquila. Molte comunità parrocchiali, tra cui anche la centralissima parrocchia di San Francesco di Paola, situata in una delle arterie principali della città di L’Aquila, in Via XX Settembre, sono sprovviste di un luogo di culto per le celebrazioni liturgiche,...