Periodico di informazione religiosa

Conclave, seconda fumata nera

da | 8 Mag 2025 | Vita ecclesiale

Conclave, seconda fumata nera: cresce l’attesa sotto il cielo incerto di San Pietro

Roma – 8 maggio. Un nuovo sbuffo di fumo nero si è levato oggi dal comignolo della Cappella Sistina, segnando il secondo scrutinio senza esito del Conclave. Niente Papa, almeno per ora. Il cielo di Roma, carico di nuvole e presagi, fa da cornice a una Piazza San Pietro gremita e silenziosa, dove l’attesa si fa più densa ad ogni minuto che passa.

Alle 11:52 la conferma visiva: i 133 cardinali elettori, tra cui l’italiano Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo emerito di L’Aquila, non hanno ancora trovato il nome giusto per guidare la Chiesa cattolica come 267° successore di Pietro. Il primo scrutinio di ieri sera si era già chiuso con un nulla di fatto, ma la seconda fumata nera di stamattina rafforza il senso di suspense e speranza che pervade la città eterna.

Nel cielo, tra gabbiani, elicotteri e piccioni disorientati, si alzano anche le parole del cardinale decano Giovanni Battista Re: “Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca”. Una dichiarazione che suona come un augurio ma anche come un invito alla decisione, mentre il mondo cattolico resta col fiato sospeso.

Tutti gli occhi sono puntati ora sulla prossima possibile fumata, prevista per le 17:30, o, in alternativa, alle 19. Ma se anche quelle non porteranno novità, l’elezione potrebbe slittare a domani. Intanto, televisioni e giornalisti si accalcano lungo Via della Conciliazione, pronti a immortalare il momento che potrebbe cambiare la storia.

Il Conclave si muove secondo rituali antichi e immutabili: preghiere, votazioni, silenzio. La meditazione del cardinale Cantalamessa di ieri sera, durata oltre 45 minuti, ha contribuito a rallentare i tempi, ma anche a ricordare ai presenti la profondità spirituale di ciò che sta avvenendo dietro le porte chiuse della Sistina.

E mentre il fumo si disperde nell’aria tiepida del mattino, resta solo una certezza: la Chiesa è ancora in attesa. E con essa, milioni di fedeli nel mondo. Il bianco non è ancora arrivato. Ma potrebbe farlo presto.

Ultimi articoli

Author Name