by Piero Sirianni | 28 11 2023 | Attualità
Il libro che abbiamo tra le mani, “Cieli sereni. Trovare Cristo seguendo le stelle (e con l’uso di un telescopio)” di Peyron Luca, ci consegna una profonda passione verso l’universo e gli astri. L’autore di Cieli Sereni ce la testimonia, poiché trascorre...
by Raffaele Talmelli | 25 11 2023 | Liturgia
La solennità di Cristo Re fu introdotta nel 1926 da papa Pio XI. «Dignus est Agnus, qui occísus est, accípere virtútem, et divinitátem, et sapiéntiam, et fortitúdinem, et honórem. Ipsi glória et impérium in sǽcula sæculórum. (L’Agnello che fu ucciso è degno di...
by Luigi Maria Epicoco | 25 11 2023 | Bibbia
Un Re in incognito, così potremmo definire l’esperienza di Gesù raccontata dal Vangelo di Matteo nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. Siamo infatti abituati all’idea che chi comanda spadroneggi sugli altri, ma Gesù mostra un altro modo di...
by Alessandro Franceschini | 21 11 2023 | Teologia
Alla luce degli ultimi tragici fatti di cronaca e in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una riflessione a partire da un episodio dell’Antico Testamento, prendendo spunto da un contributo del teologo Martin M....
by Piero Sirianni | 20 11 2023 | Cronaca
A otto anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, papa Francesco ha donato alla cristianità un altro importante documento, sempre riguardante la cura della nostra casa comune: l’Esortazione Apostolica Laudate Deum, firmata il 4 ottobre scorso. Il Vescovo di...
by Piero Sirianni | 19 11 2023 | Vita ecclesiale
Nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, papa Francesco ci fa meditare – con la preghiera dell’Angelus – sulla parabola dei talenti (Mt 25,14-30). Il Pontefice ci indica il modo saggio di accostarci a Dio, nostro Padre. Siamo ormai giunti alla fine dell’anno...