Alla vigilia dell’Immacolata Concezione, nella Cattedrale di Termoli, il vescovo Gianfranco De Luca ha annunciato che Papa Francesco ha nominato S.E.R. Mons. Claudio Palumbo, attuale vescovo di Trivento, nuovo vescovo della diocesi Termoli-Larino. Durante l’incontro, il vescovo De Luca si è congedato dalla comunità diocesana, avendo raggiunto i 75 anni di età l’11 settembre 2024, esprimendo gratitudine per gli anni trascorsi insieme.
Mons. Claudio Palumbo è nato a Venafro, in provincia di Isernia, il 30 gennaio 1965. Compiuti tutti gli studi come alunno interno del seminario minore diocesano di Isernia, ha frequentato il Pontificio Seminario regionale di Chieti, conseguendo il Baccellierato in Sacra Teologia nel 1990. Ha poi perfezionato gli studi presso la Facoltà di Storia della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito rispettivamente la Licenza nel 1994 ed il Dottorato in Storia della Chiesa nel 2006. Ordinato presbitero il 15 agosto 1990 per la Diocesi di Isernia-Venafro dall’Arcivescovo Ettore Di Filippo, è stato parroco nella Chiesa di San Giovanni Bosco a Roccapipirozzi di Sesto Campano fino al 2011, quando il vescovo Salvatore Visco lo ha nominato parroco della Cattedrale di Isernia.
Nella sua diocesi ha svolta i seguenti incarichi: archivista-bibliotecario dal 1987 al 2017, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dal 1991 al 2006, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dal 2006-2017, direttore della Scuola di formazione teologica per laici dal 2006 al 2017 e Vicario Generale e Moderatore di Curia dal 2009-2017.
Nella Regione Ecclesiastica Abruzzese-Molisana ha svolto i seguenti incarichi: Vice Rettore del Pontificio Seminario Regionale di Chieti (1993-1998); Professore di Storia della Chiesa nell’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti (1994-2017); Bibliotecario del medesimo Istituto (1998-2013); Professore di Storia della Chiesa negli Istituti di Scienze Religiose di Sulmona, Chieti, Pescara, Campobasso. Anche a L’Aquila è stato professore di Storia della Chiesa presso l’Istituto di Scienze Religiose “Fides et Ratio“. A tale attività didattica si aggiungono le sue pubblicazioni a carattere storico, teologico e canonistico, con particolare attenzione per la figura e l’opera di San Pietro del Morrone-Celestino V e di San Giovanni da Capestrano. Ha tenuto conferenze in varie parti d’Italia e in particolare nella chiesa dell’Aquila nell’ambito dei convegni dedicati a Celestino V e alla Perdonanza Celestiniana, organizzati dall’Istituto di Scienze Religiose.
Eletto dal Santo Padre Vescovo di Trivento il 5 giugno 2017, ha ricevuto la consacrazione episcopale l’8 settembre successivo. È inoltre prelato d’Onore di Sua Santità e Membro del Dicastero delle Cause dei Santi.
© photohttps://www.diocesitrivento.it/vescovo/claudio-palumbo