da Piero Sirianni | 12 01 2025 | Attualità
In questa domenica – la prima dopo la solennità della Epifania – celebriamo la festa del Battesimo del Signore. Papa Francesco, nella stessa mattinata, ha amministrato il sacramento del battesimo a 21 figli di dipendenti vaticani, nell’incantevole scenario della...
da Piero Sirianni | 9 01 2025 | Attualità
Il tradizionale scambio di auguri per il nuovo anno tra papa Francesco e il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede è stato interpretato dal Pontefice, quest’anno, come «un momento in cui la famiglia dei popoli si riunisce simbolicamente». Le Eccellenze, le...
da Piero Sirianni | 6 01 2025 | Attualità
«Buona festa dell’Epifania» è l’augurio che papa Francesco ha rivolto ai fedeli, all’inizio della sua meditazione previa alla recita dell’Angelus. Il Pontefice – in questa solennità – si è soffermato su due dinamiche umane, che scattano di fronte alla Rivelazione:...
da Piero Sirianni | 6 01 2025 | Attualità
«I Magi testimoniano di essersi messi in cammino, dando una svolta alla loro vita, perché nel cielo hanno visto una luce nuova»; con queste espressioni, papa Francesco ha aperto la sua omelia nella solennità della Epifania del Signore, in questo anno giubilare. Egli –...
da Piero Sirianni | 6 01 2025 | Teologia
La luce e l’amore divini vincono sempre, e sono più forti di ogni avversità. «Quanto è potente l’amore di Dio, che non si lascia vincere da nulla e che, al di là di ostacoli e rifiuti, continua a risplendere e a illuminare il nostro cammino»; papa Francesco lo ha...
da Redazione | 5 01 2025 | Vita ecclesiale
Indicare, seguire e rimanere. Queste le tre parole chiave dell’omelia pronunciata dal cardinale vicario Baldassare Reina in occasione dell’ordinazione di Mons. Renato Tarantelli nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Monsignor Renato Tarantelli...