Periodico di informazione religiosa

Nella Veglia diocesana di Pentecoste si pregherà per la pace

da | 6 Giu 2025 | Vita ecclesiale

L’Aquila – Domani sera, nella parrocchia di S. Rita a via Strinella alle ore 21:00, mons. Antonio D’Angelo, arcivescovo metropolita dell’Aquila, presiederà la Veglia di Pentecoste, sul tema «Vieni Spirito di pace», che sarà animata dal coordinamento diocesano di pastorale giovanile e per i canti, dal coro diocesano S. Massimo – sezione giovani.

Un momento diocesano che sarà vissuto in comunione con la Chiesa italiana, con cui la chiesa aquilana, accogliendo l’invito dei Vescovi italiani, celebrerà la Veglia di Pentecoste per implorare il dono della pace, ma anche con la Chiesa universale che vedrà a Roma, sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, il Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità, con la partecipazione di oltre 70.000 pellegrini provenienti da più di 100 Paesi del mondo. Tra i partecipanti, gruppi numerosi arriveranno a Roma da Italia, Spagna, Germania, Francia, Portogallo, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, Argentina, Perù, Colombia, Regno Unito, Filippine, Etiopia.

Tra le realtà presenti a Roma per questo giubileo, il Cammino Neocatecumenale, l’Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Comunità cattolica Shalom, le Cellule parrocchiali di evangelizzazione, Charis International, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Nuovi Orizzonti, Forum Internazionale dell’Azione Cattolica, Gioventù Ardente Mariana, Opera di Maria – Focolari, Rinnovamento nello Spirito, Associazione Salesiani Cooperatori e tra i gruppi presenti, provenienti dall’Italia, anche un gruppo di una cinquantina di persone dell’Arcidiocesi aquilana, appartenenti alle varie aggregazioni laicali della diocesi che parteciperanno sia alla Veglia di Pentecoste presieduta da Papa Leone XIV in Piazza S. Pietro, come anche al Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle Nuove Comunità.

“Il dono delle lingue del Cenacolo rinnova in noi l’impegno di preghiera perché tutti i popoli della terra superino il dramma delle divisioni e si adoperino per costruire una pace piena e per rinsaldare i vincoli di fraternità”.

E la Veglia di Pentecoste diocesana, sarà l’occasione per pregare per la pace in varie parti del mondo, ma in particolare nella terra di Gesù, la Palestina e anche per l’Ucraina, accompagnando così con la preghiera allo Spirito Santo, per sostenga l’impegno di Papa Leone XIV e della Chiesa a favore della pace, per rinsaldare i vincoli di fraternità e di pace tra i popoli.

Questa Veglia, a cui sono invitati a partecipare i Movimenti ecclesiali, le Associazioni e i fedeli delle parrocchie della diocesi, quest’anno vedrà anche la presenza di una novantina di adolescenti, che insieme a una trentina di educatori, con cui parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti, riceveranno una particolare benedizione dall’arcivescovo Antonio.

Il Giubileo degli adolescenti, che inizialmente era in programma a Roma dal 25 al 27 aprile, ma che a causa della morte di Papa Francesco è stato rimandato al 30 giugno, sarà un momento in cui questo gruppo di ragazzi dell’Arcidiocesi, con ragazzi e ragazze di tutto il mondo vivranno un pellegrinaggio giubilare, condividendo l’esperienza di fede e la compagnia degli amici del gruppo e che in quell’occasione incontreranno Papa Leone XIV.

Programma Veglia di Pentecoste

Ultimi articoli

Author Name