Periodico di informazione religiosa

Le famiglie. La preghiera del Regina Coeli

da | 2 Giu 2025 | Vita ecclesiale

«Saluto tutte le famiglie, piccole chiese domestiche, in cui il Vangelo è accolto e trasmesso»; al termine della celebrazione eucaristica, nel giorno del Giubileo della Famiglia, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, nella VII Domenica di Pasqua, il Vescovo di Roma, durante la consueta preghiera del Regina Coeli, ha ribadito la centralità della famiglia in qualsiasi società: « La famiglia – diceva San Giovanni Paolo II – ha origine dall’amore con cui il Creatore abbraccia il mondo creato (Lett. Gratissimam sane, 2)».

La preghiera di Leone XIV, ricca di speranza, chiede al Signore: «Che la fede, la speranza e la carità crescano sempre nelle nostre famiglie». Il suo pensiero – grato e riconoscente – è stato rivolto anche agli anziani e ai nonni: «Un saluto speciale ai nonni e agli anziani. Voi siete modello genuino di fede e ispirazione per le giovani generazioni. Grazie di essere venuti!».

L’auspicio finale del Pontefice è stato rivolto alla concordia e alla pace tra i popoli; è il desiderio che egli ha consegnato alla intercessione della Madonna, con queste parole ricche di attesa fiduciosa: «La Vergine Maria benedica le famiglie e le sostenga nelle loro difficoltà: penso specialmente a quelle che soffrono a causa della guerra in Medio Oriente, in Ucraina e in altre parti del mondo. La Madre di Dio ci aiuti a camminare insieme sulla via della pace».

Ultimi articoli

Author Name