“Le affidabili storie di donne nella Bibbia” di Luigi Maria Epicoco. Erroneamente forse pensiamo che le donne nella Bibbia ricoprono un ruolo marginale. In realtà è esattamente il contrario, perché esse rappresentano il grande fondale dentro cui la storia della salvezza è resa davvero possibile.
Questo nuovo volume dei #libriparlati raccoglie alcune riflessioni che nell’arco di questi anni ho potuto dedicare ad alcune di questi personaggi femminili a cavallo tra l’Antico e il Nuovo Testamento.
Tra le innumerevoli suggestioni che esse provocano in me, l’affidabilità mi è parsa la caratteristica più comune del loro esserci in quelle storie e soprattutto nella vita di Gesù, proprio a partire dalla Sua Santissima Madre Maria.
In un momento storico come il nostro in cui ci interroghiamo molto spesso su quale ruolo le donne debbano avere nella Chiesa dovremmo forse rivolgerci proprio alla Parola di Dio per accorgerci che esse non solo hanno ben diritto ad essere parte attiva nella vita della Chiesa ma che il loro contributo è già abbastanza evidente in tutta la storia della Chiesa, a partire proprio dalle molte sante che sono state figure chiavi in passaggi storici difficili.
Le donne sono portatrici di una “santa differenza” che lungi dall’essere uniformata al semplice modello maschile ma che a ben diritto deve potersi esprimere in tutta la sua diversità.