Periodico di informazione religiosa

Una suora abruzzese al Dicastero per la vita consacrata

da | 22 Mag 2025 | Vita ecclesiale

Da Pineto ai vertici della Curia romana: suor Tiziana Merletti, giurista francescana, porta l’Abruzzo nel cuore del Vaticano come Segretaria al Dicastero per la Vita Consacrata 

CITTÀ DEL VATICANO – È abruzzese la nuova voce autorevole della vita consacrata nella Chiesa universale. Papa Francesco ha nominato la Reverenda Suor Tiziana Merletti Segretario del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, una delle strutture centrali della Curia romana che coordina e accompagna religiosi e religiose di tutto il mondo. Una nomina storica, non solo per il ruolo chiave che assume, ma anche perché porta l’Abruzzo ecclesiale al centro della scena vaticana.

Nata a Pineto, in provincia di Teramo, il 30 settembre 1959, Suor Tiziana appartiene all’Istituto delle Suore Francescane dei Poveri, dove ha emesso la prima professione religiosa nel 1986. Ma la sua vocazione è sempre andata di pari passo con un cammino intellettuale e giuridico di spessore: laureata in Giurisprudenza presso l’allora Libera Università Abruzzese “Gabriele d’Annunzio” di Teramo, ha conseguito nel 1992 il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense.

La sua esperienza di governo nella vita religiosa è consolidata: dal 2004 al 2013 è stata Superiora Generale del suo Istituto. Oggi insegna alla Pontificia Università Antonianum e collabora come canonista con l’Unione Internazionale delle Superiore Generali, mettendo al servizio della Chiesa competenza, ascolto e visione.

La nomina di Suor Merletti è coerente con la linea di Papa Francesco, che continua a valorizzare figure femminili nei ruoli chiave della Curia, specialmente quando queste incarnano il carisma della vita religiosa unito a una solida preparazione teologica e giuridica.

Nel cuore del Vaticano, ora batte un po’ più forte anche il cuore d’Abruzzo.

 

©photohttps://images.app.goo.gl/wPFEMeVdSkRX68Hw5

Ultimi articoli

Author Name