Perdono e Perdonanza. Verso il Giubileo 2025 è un libro del cardinale Giuseppe Petrocchi e raccoglie una serie di testi e riflessioni scritte dal cardinale durante il suo ministero episcopale a L’Aquila. Il libro sarà presentato l’8 marzo 2025 alle ore 10 presso l’Aula Magna “Benedetto XVI” dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Aquila “Fides et Ratio”. All’evento parteciperà il cardinale Baldassare Reina, Vicario di Papa Francesco per la diocesi di Roma.
Pubblicato dalla casa editrice Vola-L’Aquila, l’intento del libro è quello di accompagnare i fedeli nel percorso di preparazione al Giubileo del 2025, sottolineando l’importanza del perdono come strumento di riconciliazione personale, ecclesiale e sociale. Attraverso un’analisi storica e spirituale, il cardinale Petrocchi mostra come il concetto di perdono sia centrale nella vita cristiana e come la Perdonanza Celestiniana possa essere un ponte verso il grande evento giubilare. Sono presenti anche il saluto del cardinale a Papa Francesco durante la visita pastorale del 2022 e l’omelia tenuta nel 2024 per l’apertura della Porta Santa.
Lo stile del libro è chiaro e meditativo, tipico di un’opera destinata sia alla riflessione personale che alla catechesi comunitaria. Petrocchi utilizza un linguaggio accessibile ma ricco di riferimenti scritturali e teologici, rendendo il libro uno strumento utile per la formazione spirituale. Ogni capitolo è strutturato in modo da offrire spunti di riflessione concreti, permettendo al lettore di interiorizzare il messaggio della Perdonanza in relazione alla propria vita. L’opera si articola in più sezioni che comprendono:
- Omelie e messaggi pronunciati dal cardinale in occasione della Perdonanza Celestiniana negli ultimi undici anni.
- Riflessioni sulla Misericordia di Dio, con richiami alla dottrina della Chiesa e ai documenti pontifici.
- Il rapporto tra Perdonanza e Giubileo, con una lettura storico-teologica della concessione dell’indulgenza da parte di Celestino V e il suo significato nel contesto dell’Anno Santo 2025.
- Il discorso rivolto a Papa Francesco in occasione della sua visita pastorale a L’Aquila nel 2022.
- L’omelia del 2024 per l’apertura della Porta Santa.
Perdono e Perdonanza. Verso il Giubileo 2025 è un testo di grande valore per chi desidera approfondire il significato del perdono nella vita cristiana. Adatto sia ai sacerdoti che ai laici, assume una rilevanza particolare nell’anno giubilare, offrendo spunti di meditazione e strumenti per vivere la misericordia di Dio in modo autentico e concreto, richiamando ogni lettore alla responsabilità di essere testimone del perdono nella propria vita quotidiana.