Periodico di informazione religiosa

La Lettera di papa Francesco ai nuovi Cardinali

da | 13 Ott 2024 | Teologia

È stata resa nota la Lettera che papa Francesco ha indirizzato ai nuovi Cardinali (21), i quali riceveranno la porpora nel Concistoro dell’8 dicembre prossimo; essi esprimono l’eterogeneità del Cristianesimo, provenendo da ogni angolo del pianeta. Il Pontefice ha pensato al breve testo, nel segno dell’umiltà e povertà del cuore; scrive, infatti: «Prego per Te affinché il titolo di “servo” (diacono) offuschi sempre più quello di “eminenza”».

A questi fratelli, il Vescovo di Roma indica tre dimensioni di vita e di fede, da incarnare e testimoniare: occhi alti, mani giunte, piedi nudi; egli ha evidenziato: «Occhi alti, perché il tuo servizio richiederà di ampliare lo sguardo e dilatare il cuore, per poter guardare più lontano e amare più universalmente con maggiore intensità. Entrare alla scuola del Suo sguardo (Benedetto XVI) che è il costato aperto di Cristo. Mani giunte, perché ciò di cui la Chiesa ha più bisogno – insieme all’annuncio – è la tua preghiera per pascere bene il gregge di Cristo. La preghiera, che è l’ambito del discernimento per aiutarmi a ricercare e trovare la volontà di Dio per il nostro popolo, e seguirla. Piedi nudi, toccando la durezza della realtà di tanti angoli del mondo frastornati dal dolore e dalla sofferenza per la guerra, la discriminazione, la persecuzione, la fame e molte forme di povertà che esigeranno da Te tanta compassione e misericordia».

L’unità della Chiesa, e il legame di tutte le Chiese con quella di Roma: è il desiderio che Francesco nutre e annuncia per il Cristianesimo di oggi; così come quello – ben espresso dalle variegate provenienze dei Cardinali – di rivelare l’universalità della misericordia, che desidera abbracciare ogni donna e uomo del mondo intero.

Ne siamo certi: la comunità dei credenti viene edificata, insieme al Regno, mattone dopo mattone, da tutti i battezzati e da coloro che ricoprono una ulteriore missione nella grande compagine ecclesiale.

Ultimi articoli

Author Name