Periodico di informazione religiosa

L’AQUILA : UN GRANDE CONVEGNO RICORDA I 25 ANNI DELLA LEGGE SULLA PARITÀ

da | 8 Apr 2025 | Cultura

Tutte le Scuole dell’Infanzia Fism  e  tutte le Scuole Primarie  Fidae  insieme all’Assessorato alla Cultura Regione Abruzzo vogliono con questo Convegno celebrare i 25 anni di Parità legati alla Legge 62/2000.

Con l’Arcivescovo mons. D’Angelo, il Sindaco Biondi, il Ministro Valditara in collegamento, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Santangelo Il prossimo sabato 12 aprile, a L’Aquila, presso la Sala Ipogea della Regione Abruzzo, Palazzo dell’Emiciclo (Via Michele Iacobucci, 4), si svolgerà un convegno pubblico CHE VEDE coinvolte circa 95 scuole dell’Infanzia con 3476 bambini iscritti tra  3/6anni, 100 servizi per la prima infanzia 0-3 (nidi, servizi integrati e sezioni primavera), 15 Istituti paritari che accolgono 1295 alunni per la scuola primaria  e  3 istituti di scuola secondaria di primo grado con 141 iscritti

L’incontro, intitolato “Il valore della parità in Abruzzo: 25 anni di cammino, intende rappresentare un’opportunità in occasione del venticinquesimo anniversario della Legge 62/2000 sulla parità scolastica, ancora non pienamente raggiunta, per riflettere sul Valore della Scuola Paritaria nel Sistema Nazionale Scolastico e su quanto la Regione Abruzzo ha fatto e sta facendo per loro. Diverse le voci chiamate a dialogare sul tema, moderate da Stefano Dascoli. Ecco dunque il programma: dopo la Santa Messa in Basilica di Santa Maria di Collemaggio, alle ore 8:30, sarà aperta la fase di registrazione dei partecipanti. Dalle 9:30 accoglienza e saluti istituzionali dell’Arcivescovo dell’Aquila, mons. Antonio D’Angelo; del Sindaco dell’Aquila – Presidente ANCI, Pierluigi Biondi; della Referente interregionale CEAM – Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana, Michelina Petracca. Seguiranno gli interventi del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in collegamento da remoto; dell’Assessore all’Istruzione, Ricerca e Università, Roberto Santangelo (“La legge della parità e lo 0-6 in Abruzzo”); del Direttore Generale USR Abruzzo, Massimiliano Nardocci (“Il mondo delle paritarie nel sistema scolastico abruzzese”); dell’Assistente Ecclesiastico FISM Abruzzo, don Manfredi Gelsomino (“La scuola cattolica: una scelta di identità”); del Presidente FISM Nazionale Luca Iemmi (“Per un’effettiva parità scolastica: proposte e indicazioni”); del Presidente FidaeVirginia Kaladich (“La scuola cattolica: opportunità per la parità a servizio dell’educazione”). A seguire, un momento di dibattito e le conclusioni. L’evento è aperto a tutti, con ingresso gratuito.

 

Ultimi articoli

Author Name