da Daniele Pinton | 9 03 2023 | Vita ecclesiale
“Il processo brevior come strumento della carità pastorale. Il ruolo dei Vescovi e dei parroci”, è il tema della prolusione che il vescovo Mons. Andrea Ripa, dal 26 gennaio 2022 Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, terrà venerdì 10 marzo 2023,...
da Alessandra Perfetto | 4 03 2023 | Vita ecclesiale
Pregare per la pace. Questo l’invito per il 10 marzo 2023, che la Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’invito del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), che propone di celebrare una santa messa per le vittime della guerra in Ucraina e chiedere...
da Daniele Pinton | 3 03 2023 | Pastorale dell'emergenza
La prossimità samaritana come opportunità di condivisione di un cammino di Chiesa, diviene sempre più attuale di fronte alla catastrofe che il 6 febbraio 2023 ha colpito la regione a cavallo tra Turchia e Siria, con un sisma distruttivo che ancora prosegue nella sua...
da Daniele Pinton | 1 03 2023 | Editoriale
Di fronte alla nascita di ‘Fideliter’, un nuovo periodico di informazione religiosa, possono sorgere molte domande e altrettanti dubbi sul motivo della sua creazione, ma per poter comprendere i motivi di questa nuova impresa è necessario comprendere che...
da Daniele Pinton | 22 02 2023 | Liturgia
Roma. Un rescritto di Papa Francesco su alcuni punti del motu proprio “Traditionis custodes”, a seguito dell’udienza concessa il 20 febbraio 2023 al cardinale Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il Culto Divino, ha chiarito due punti del motu proprio “Traditionis...
da Alessandra Perfetto | 22 02 2023 | Liturgia
L’Aquila. Il 29 agosto 2022, nella città di L’Aquila, è iniziato un anno della Misericordia, che prolunga la Perdonanza Celestiniana un giubileo annuale della durata di ventiquattro ore, donato da Papa Celestino V un mese dopo la sua incoronazione davanti alla...