Periodico di informazione religiosa

Benedetto XVI, “Il Signore ci tiene per mano”

da | 20 Mag 2025 | Recensioni

La voce intima di Benedetto XVI in un libro di omelie inedite

Un nuovo libro svela il cuore orante di Joseph Ratzinger, con testi mai pubblicati che illuminano Avvento, Quaresima e Pasqua.

Un tesoro spirituale fino ad ora custodito nel silenzio viene finalmente alla luce: «Il Signore ci tiene per mano», raccolta di omelie inedite di Benedetto XVI, ci introduce nell’intimità del suo ministero e del monastero, tra riflessione teologica e preghiera vissuta. Pubblicato con la prefazione di mons. Georg Gänswein, storico segretario particolare di Ratzinger, e con l’introduzione di padre Federico Lombardi, questo volume rappresenta un evento editoriale e spirituale di grande rilievo.

Per la prima volta, vengono pubblicate le omelie private che Joseph Ratzinger ha pronunciato durante le celebrazioni eucaristiche non pubbliche, sia nel suo pontificato attivo (2005-2013) sia nel ritiro monastico da Papa emerito (2013-2022). Una voce raccolta, silenziosa, ma profonda, che riflette la fede di un uomo che ha sempre coniugato teologia e contemplazione, dottrina e umiltà.

In queste omelie — focalizzate sui tempi forti dell’anno liturgico: Avvento, Quaresima e Pasqua — Benedetto XVI medita con straordinaria lucidità e delicatezza sulla Parola di Dio, tessendola con la sapienza dei Padri della Chiesa e con un’attenzione pastorale sempre rivolta alla vita concreta dei credenti.

Il titolo del volume, «Il Signore ci tiene per mano», è già una sintesi potente dello stile spirituale di Benedetto: una fede che non impone, ma accompagna; che non grida, ma guida; che non giudica, ma sostiene. Parole che, oggi più che mai, risuonano come carezze luminose nel buio delle incertezze contemporanee.

La pubblicazione di queste omelie apre una finestra nuova su Ratzinger: forse non tanto il professore, non il Pontefice, quanto il sacerdote e il credente, che davanti all’altare — lontano dai riflettori — celebrava il Mistero con sobrietà e ardore. È una lettura che arricchirà non solo studiosi e fedeli, ma tutti coloro che cercano parole vere in un tempo segnato da rumore e confusione.

Con «Il Signore ci tiene per mano», Benedetto XVI continua a parlare. E come sempre, lo fa con dolce fermezza, invitandoci non solo a capire, ma soprattutto a credere.

Ultimi articoli

Author Name