Periodico di informazione religiosa

Demopolis, gli Italiani hanno fiducia in Papa Francesco

da | 19 Gen 2025 | Cronaca

All’inizio del Giubileo del 2025, l’Istituto Demopolis ha condotto un sondaggio per esplorare le percezioni degli italiani riguardo alla Chiesa Cattolica e al Pontificato di Papa Francesco. L’indagine, realizzata su un campione rappresentativo di 3.008 intervistati, rivela che il 76% degli italiani ripone fiducia nel Pontefice, confermandolo come la figura pubblica più affidabile nel Paese, indipendentemente dalla fede o dalla pratica religiosa.

Il tema centrale dell’Anno Santo, la “speranza”, risuona profondamente tra gli italiani: il 75% ritiene che essa sia in crisi nel mondo contemporaneo. Inoltre, il 70% auspica che il Giubileo stimoli un maggiore impegno per la pace nelle zone di conflitto, mentre la maggioranza assoluta spera in un rafforzamento delle iniziative contro la povertà, la fame e le disuguaglianze, temi cari a Papa Francesco.

Nonostante l’alta fiducia nel Pontefice, solo il 45% degli italiani esprime fiducia nella Chiesa come istituzione, evidenziando una discrepanza attribuibile alla diminuzione della pratica religiosa: sebbene il 72% si dichiari cattolico, solo poco più di un sesto degli italiani partecipa regolarmente alla messa.

L’indagine identifica i tratti distintivi del Pontificato di Francesco: per due terzi degli intervistati, il suo magistero è caratterizzato da un costante richiamo alla pace e alla fratellanza; il 60% sottolinea la sua attenzione verso gli ultimi e i più deboli; oltre la metà apprezza la sua comunicazione diretta e spontanea; più del 40% riconosce il suo impegno verso i giovani e la capacità di rinnovare la Chiesa; infine, il 40% evidenzia la sua attenzione alla crisi climatica e alla tutela dell’ambiente.

In vista del Giubileo, gli italiani suggeriscono che la Chiesa dovrebbe rinnovarsi espressivamente per attrarre le nuove generazioni (57%), coinvolgere maggiormente laici e donne (circa 40%) e valorizzare le nuove tecnologie e i social media (25%). Solo poco più di un quinto ritiene che sia necessario difendere la tradizione per rafforzare la comunità dei credenti.

I risultati di questa ricerca sono stati presentati in anteprima a Papa Francesco, che ha ricevuto in udienza privata il direttore di Demopolis, Pietro Vento, e le ricercatrici Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone.

Ultimi articoli

Author Name