Periodico di informazione religiosa

È morto Mons. Cuccarese, Arcivescovo emerito di Pescara-Penne

da | 12 Mar 2025 | Cronaca

È morto a 95 anni Mons. Francesco Cuccarese, Arcivescovo emerito di Pescara-Penne. È stato Arcivescovo di Pescara per 15 anni, dal 1990 al 2005. 

Sabato scorso, giorno del suo 95esimo compleanno, era stato ricoverato in gravi condizioni.

«Il mio ricordo di monsignor Cuccarese – afferma l’arcivescovo Valentinetti – è di una persona molto distinta, che mi accolse molto bene quando arrivai nel 2005 in diocesi. Mi accompagnò per i primi tre mesi, per poi ritirarsi a Roma – così come gli era stato annunciato – in quanto nel frattempo venne nominato canonico di San Pietro. Quello fu un momento particolarmente commovente, perché lasciò la diocesi che aveva guidato per tanti anni con grande affetto. Andai a trovarlo parecchie volte. Purtroppo, negli ultimi tempi, aveva accusato dei problemi di salute. Gli avevo chiesto se desiderasse essere sepolto qui a Pescara, ma lui aveva espresso il desiderio di essere sepolto nella sua terra natale».

Monsignor Francesco Cuccarese è stato un arcivescovo italiano, nato l’8 marzo 1930 a Tursi, nella diocesi di Anglona-Tursi. È stato ordinato sacerdote il 19 luglio 1953 e ha svolto la sua prima esperienza pastorale nella diocesi natale, ricoprendo i ruoli di parroco nelle parrocchie di Teana e San Giorgio Lucano, e successivamente di vicario generale.

Il 12 febbraio 1979, Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato arcivescovo di Acerenza. La sua ordinazione episcopale è avvenuta il 1º aprile 1979 nella cattedrale di Tursi, con il cardinale Sebastiano Baggio come principale consacratore e i vescovi Dino Tommasini e Vincenzo Franco come co-consacranti. Ha preso possesso della sede di Acerenza il 7 aprile 1979. 

Durante il suo mandato, ha mostrato particolare attenzione verso gli emigrati, raggiungendoli personalmente in Europa e nelle Americhe. In seguito al terremoto dell’Irpinia nel novembre 1980, si è attivamente impegnato sollecitando interventi concreti da parte della Caritas. Ha inoltre fondato il “Villaggio Tabor”, un centro destinato ad accogliere iniziative a carattere interdiocesano. Questi aspetti molto apprezzati del suo ministero hanno evidenziato l’impegno di Monsignor Cuccarese nel sostenere le comunità locali e nel mantenere vivi i legami con i fedeli migranti, sottolineando la sua dedizione pastorale e sociale durante il suo servizio ad Acerenza.

Il 6 giugno 1987, è stato nominato arcivescovo ad personam di Caserta. In questa occasione, ha donato al patrono di Acerenza, San Canio, una fibula in oro per il piviale, recante il suo stemma episcopale con il motto “In veritate et charitate”.

Il 21 aprile 1990, è stato nominato arcivescovo metropolita di Pescara-Penne. Durante il suo mandato, ha promosso lo sviluppo di Radio Speranza, la radio della Chiesa Metropolitana di Pescara-Penne, istituita nel 1980 per volontà dell’arcivescovo di allora, monsignor Antonio Iannucci. Monsignor Cuccarese ha accompagnato la crescita della radio, favorendo la sua interconnessione con Radio InBlu, il network della Conferenza Episcopale Italiana.

Il 4 novembre 2005, sono state accolte le sue dimissioni per raggiunti limiti di età, rendendolo arcivescovo emerito di Pescara-Penne. Successivamente, è stato nominato canonico del capitolo della basilica di San Pietro in Vaticano.

Monsignor Francesco Cuccarese è deceduto l’11 marzo 2025 a Roma, all’età di 95 anni.

Il feretro di mons. Cuccarese giungerà nella Cattedrale di Tursi alle ore 10:30 di venerdì 14 marzo e alle ore 20:00 ci sarà una veglia di preghiera.
Le esequie, presiedute da Mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo della diocesi di Tursi- Lagonegro, saranno celebrate sabato 15 marzo alle ore 10:30

 

©photo Orso1953 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Monsignore_(trasparente).png#/media/File:Monsignore_(trasparente).png

Ultimi articoli

Author Name