Periodico di informazione religiosa

Rosario e preghiere per Papa Francesco

da | 23 Feb 2025 | Cronaca

Domenica 23 febbraio alle ore 20.00, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute di Papa Francesco. La preghiera verrà trasmessa in diretta su Tv2000 (canale 28) e su Play2000 (la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000).

Vogliamo stringerci al Santo Padre, chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”, ha affermato il cardinale.

Già la Presidenza della CEI aveva invitato le comunità ecclesiali a pregare per il Santo Padre Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli, preparando alcune intenzioni di preghiera da inserire nelle Celebrazioni Eucaristiche e nella Liturgia delle Ore e invitando alla celebrazione della Messa ad diversa «Per il papa» (Messale Romano, p. 856). Ora l’Ufficio Liturgico Nazionale sta predisponendo due schemi per una catena di preghiera che radunerà tutte le comunità intorno al Vescovo di Roma. Il rosario di questa domenica sarà il primo appuntamento che coinvolgerà da domani tutte le Chiese in Italia, unite in un unico abbraccio orante. 

Anche a San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, nella Messa vespertina di domenica 23 febbraio alle ore 17.30 presieduta dal cardinale vicario Baldassare Reina oggi, ci sarà una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco; lo stesso faranno i parroci e i sacerdoti a Roma nelle celebrazioni odierne. Di seguito le intercessioni proposte, che potranno essere aggiunte nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore:

  • Dio della vita, sostieni il nostro Papa Francesco: donagli sollievo nel corpo e nello spirito.
    Preghiamo.
  • Padre buono, che hai a cuore la vita di tutti i tuoi figli, guarda con benevolenza il tuo servo e nostro Papa Francesco, perché, ristabilito in salute, continui la sua missione a servizio della Chiesa.
    Preghiamo.
  • Per il nostro Papa Francesco: sperimenti l’amorevole presenza del Signore Risorto e la solidale vicinanza della comunità cristiana. Preghiamo.
  • Salvezza dei credenti e rifugio degli afflitti, conforta il nostro Papa Francesco perché, con l’aiuto della tua misericordia, trovi sollievo nella sua sofferenza. Preghiamo.

Intanto la Sala Stampa ha fatto sapere che il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e ha riposato dopo l’aggravamento della giornata di ieri, sabato 22 febbraio, dovuto ad una crisi respiratoria e ad una trasfusione di sangue. Ieri sera il bollettino medico serale dal Gemelli parla di condizioni critiche: “Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue odierni hanno evidenziato una piastrinopenia, associata a un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”. Alle ore 9.00, in occasione del Giubileo dei Diaconi, S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, ha presieduto al posto di Papa Francesco la Santa Messa nella Basilica Vaticana, dando lettura dell’omelia preparata dal Santo Padre.

Ultimi articoli

Author Name