Periodico di informazione religiosa

Messa in Coena Domini con papa Francesco

da | 29 Mar 2024 | Teologia

La fedeltà eterna di Dio e del suo perdono! È questo il messaggio centrale che papa Francesco ha voluto trasmettere alla Chiesa, celebrando la Messa in Coena Domini presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia. Nella sua breve omelia, egli ha affermato: «In questo momento della cena, due episodi attirano la nostra attenzione. La lavanda dei piedi di Gesù: Gesù si umilia, e con questo gesto ci fa capire quello che aveva detto: «Io non sono venuto per essere servito, ma per servire» (cfr Mc 10,45). Ci insegna il cammino del servizio. L’altro episodio – triste – è il tradimento di Giuda che non è capace di portare avanti l’amore, e poi i soldi, l’egoismo lo portano a questa cosa brutta. Ma Gesù perdona tutto. Gesù perdona sempre. Soltanto chiede che noi chiediamo il perdono. Una volta, ho sentito una vecchietta, saggia, una vecchietta nonna, del popolo … Ha detto così: «Gesù non si stanca mai di perdonare: siamo noi a stancarci di chiedere perdono». Chiediamo oggi al Signore la grazia di non stancarci. Sempre, tutti noi abbiamo piccoli fallimenti, grandi fallimenti: ognuno ha la propria storia. Ma il Signore ci aspetta sempre, con le braccia aperte, e non si stanca mai di perdonare. Adesso faremo lo stesso gesto che ha fatto Gesù: lavare i piedi. È un gesto che attira l’attenzione sulla vocazione del servizio. Chiediamo al Signore che ci faccia crescere, tutti noi, nella vocazione del servizio». Effettivamente, coloro che sono sottoposti a misure cautelari sperimentano come il cattivo uso della propria libertà personale possa condurre verso il buio della lontananza da Dio, dai valori, dal bene, dalla verità e dagli altri. La visita di papa Francesco al carcere di Rebibbia ha donato a quelle detenute un segno di speranza, una prossimità nella misericordia.

Nella sera in cui celebriamo l’amore donato «fino alla fine» (Gv 13,1), papa Francesco ci testimonia che la misericordia di Dio non conosce barriere, riconcilia tutti i peccati, dona vita nuova e in pienezza, chiama all’incontro e alla comunione, abbraccia nella carità.

Ultimi articoli

Author Name