Periodico di informazione religiosa

La pazienza di Dio. La preghiera dell’Angelus

da | 23 Mar 2025 | Teologia

«La parabola che troviamo nel Vangelo di oggi ci parla della pazienza di Dio, che ci sprona a fare della nostra vita un tempo di conversione. Gesù usa l’immagine di un fico sterile, che non ha portato i frutti sperati e che, tuttavia, il contadino non vuole tagliare: vuole concimarlo ancora per vedere “se porterà frutti per l’avvenire” (Lc 13,9). Questo contadino paziente è il Signore, che lavora con premura il terreno della nostra vita e attende fiducioso il nostro ritorno a Lui». Papa Francesco, nel testo preparato per la meditazione dell’Angelus in questa III Domenica di Quaresima, invita tutti i cristiani ad accogliere l’agire benevolo, misericordioso e paziente del nostro Dio.

Il Vescovo di Roma testimonia – in prima persona – l’affetto di predilezione che ha sperimentato in queste settimane di ricovero al Policlinico Agostino Gemelli: dal Signore, dai tanti fedeli che per lui hanno pregato, dal personale ospedaliero: «In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati. Questa pazienza fiduciosa, ancorata all’amore di Dio che non viene meno, è davvero necessaria alla nostra vita, soprattutto per affrontare le situazioni più difficili e dolorose».

Ultimi articoli

Author Name