Periodico di informazione religiosa

La luce dell’amore infinito di Gesù

da | 16 Mar 2025 | Teologia

La luce dell’amore infinito di Gesù, generata dalla preghiera, viene rivelata ai discepoli, nella pericope evangelica della Trasfigurazione; la liturgia ce la ha presentata in questa II Domenica di Quaresima, nel racconto lucano (cfr. Lc 9,28b-36); le riflessioni – preparate da papa Francesco dal Policlinico Agostino Gemelli di Roma – dell’Angelus ci invitano a meditare circa l’agire divino e la risposta della persona umana.

Il Pontefice, nel suo Messaggio inviato alla Chiesa, si sofferma sulle realtà della sofferenza e della cura, che sta sperimentando in queste settimane in ospedale: «Condivido con voi questi pensieri mentre sto affrontando un periodo di prova, e mi unisco a tanti fratelli e sorelle malati: fragili, in questo momento, come me. Il nostro fisico è debole ma, anche così, niente può impedirci di amare, di pregare, di donare noi stessi, di essere l’uno per l’altro, nella fede, segni luminosi di speranza. Quanta luce risplende, in questo senso, negli ospedali e nei luoghi di cura! Quanta attenzione amorevole rischiara le stanze, i corridoi, gli ambulatori, i posti dove si svolgono i servizi più umili! Perciò vorrei invitarvi, oggi, a dare con me lode al Signore, che mai ci abbandona e che nei momenti di dolore ci mette accanto persone che riflettono un raggio del suo amore»

Il Vescovo di Roma è riconoscente per i tanti gesti e pensieri di attenzioni, che sta ricevendo, in questo tempo di prova: «Vi ringrazio tutti per le vostre preghiere, e ringrazio coloro che mi assistono con tanta dedizione. So che pregano per me tanti bambini; alcuni di loro oggi sono venuti qui al “Gemelli” in segno di vicinanza. Grazie, carissimi bambini! Il Papa vi vuole bene e aspetta sempre di incontrarvi».

Ultimi articoli

Author Name