by Raffaele Talmelli | 25 11 2023 | Liturgia
La solennità di Cristo Re fu introdotta nel 1926 da papa Pio XI. «Dignus est Agnus, qui occísus est, accípere virtútem, et divinitátem, et sapiéntiam, et fortitúdinem, et honórem. Ipsi glória et impérium in sǽcula sæculórum. (L’Agnello che fu ucciso è degno di...
by Raffaele Talmelli | 19 11 2023 | Liturgia
L’antifona della XXXIII domenica inizia con la solenne affermazione: «Dice il Signore». «Dicit Dóminus: Ego cógito cogitatiónes pacis, et non afflictiónis: invocábitis me, et ego exáudiam vos: et redúcam captivitátem vestram de cunctis locis. (Dice il Signore: Io ho...
by Raffaele Talmelli | 11 11 2023 | Liturgia
L’antifona della XXXII domenica è in terzo modo, il modo “mistico” e canta il rapporto con Dio nella preghiera. «Intret orátio mea in conspéctu tuo: inclína aurem tua ad precem meam Dómine. (La mia preghiera entri al tuo cospetto: tendi l’orecchio al mio lamento.) –...
by Raffaele Talmelli | 4 11 2023 | Liturgia
La dolce antifona della XXXI domenica sembra avvolgere il fedele col movimento delle ali, come espresso dal settimo modo, il modo “angelico”, per ricordarci che la presenza evangelica è sempre «amorevole in mezzo a voi come una madre nutre e ha cura delle proprie...
by Raffaele Talmelli | 29 10 2023 | Liturgia
L’antifona della XXX domenica è in secondo modo, il “modo triste”. «Lætétur cor quæréntium Dóminum: quǽrite Dóminum, et confirmámini: quǽrite fáciem ejus semper. (Si rallegri il cuore di chi cerca il Signore: cercate il Signore e siate forti, cercate sempre il suo...
by Raffaele Talmelli | 22 10 2023 | Liturgia
L’antifona della XXIX domenica è ancora in terzo modo, il modo “mistico”. «Ego clamávi, quóniam exaudísti me, Deus: inclína áurem tuam, et exáudi verba mea: custódi me, Dómine, ut pupíllam óculi: sub umbra alárum tuárum prótege me. (Ti ho invocato perché mi hai...